Scritti – Testimonianze
C’è un villaggio nel cuore dell’India del nord, ad ovest di Benares, che conserva le più particolari espressioni dell’architettura e della scultura induista. Ce le spiega Alain Danielou, uno dei maggiori orientalisti…
Morto a 86 anni Danielou il vagabondo del Dharma PARIGI DAL NOSTRO CORRISPONDENTE Alain Daniélou, il massimo indologo che la Francia (e forse il mondo) abbiano conosciuto nel dopoguerra, è morto ieri…
L’opera musicologica di Alain Daniélou s’irradia direttamente dalla natura di musicista del suo essere. Sembrerebbe scontato ma non lo è (quanti musicologhi dalla fama mondiale non sono musicisti ?! Diciamo pure, quanti…
Un profilo di Consoli dell’uomo che, tra i molti meriti, ebbe quello di introdurre da noi lo yoga e il kama-sutra originali. Daniélou: fece conoscere all’Occidente il vero Oriente (…) Alain Daniélou…
ALAIN DANIÉLOU TRA EUROPA E INDIA Alain Daniélou nacque a Parigi il 4 ottobre 1907 ed e’ morto a Losanna il 27 gennaio 1994. Nel corso di una vita cosi’ lunga e…
Gli urlatori, questo moderno flagello della musica leggera, non sanno certamente di avere il loro antenato, anzi il loro eroe eponimo in un’antica leggenda indiana connessa alle origini e alla teoria della…